Didattica a distanza senza consumare Giga: c’è l’accordo con il governo
La didattica a distanza, si sa, ha i suoi problemi. Trascorsa la difficile primavera, rischiamo un inverno ricco di disagi nel settore scolastico. Il coordinamento delle classi e le interazioni con i genitori non saranno affatto semplici. E’ necessario però familiarizzare con questo tipo di insegnamento il prima possibile e non sottovalutare tutti i costi ad esso associati. Vediamo insieme come il Governo vuole adoperarsi in tal senso al fine di aiutare le famiglie degli studenti.
La connessione ha un costo
Siamo in un momento in cui la didattica a distanza non è più considerata come una scelta transitoria di qualche settimana, ma una vera e propria necessità. Per questo motivo, la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ha deciso di venire incontro a tutti quegli studenti costretti a far lezione con i dati mobili, perché non supportati da una linea telefonica fissa.
L’iniziativa
Il governo ha chiesto ai più importanti gestori telefonici di trovare delle soluzioni che possano rendere più pratica ed economica la didattica a distanza. L’appello era arrivato alcune settimane fa. Fortunatamente non è rimasto inascoltato dagli addetti ai lavori che si sono mobilitati per trovare una soluzione in grado di promuovere l’iniziativa.
Didattica a distanza
Le quattro compagnie telefoniche più importanti in Italia hanno aderito all’appello. Le aziende hanno deciso di escludere dal conteggio del consumo dei giga mensili determinate categorie di utilizzo. Nello specifico, qualsiasi tipologia di piattaforma a distanza utilizzata sul territorio italiano. Di conseguenza, il collegamento a G-suite, Classmil, Socloo, Classeviva, Fidenia, Padlet e tutti i loro derivati non influenzerà il consumo dei propri giga di internet!
Quando partirà l’iniziativa?
Per alcuni è già in atto. Vodafone, ad esempio, già dal 19 Novembre ha applicato questa politica, diventando la prima ad aderire di fatto all’iniziativa. Wind-Tre, appena quattro giorni dopo, ha seguito il suo esempio. Una piccola conquista che speriamo sia solo l’inizio di numerose altre iniziative capaci di agevolare l’insegnamento a distanza in questo periodo difficile.
Se tieni all’educazione digitale di tuo figlio, fagli acquisire importanti competenze digitali utili per il suo futuro.
Iscrivilo subito ad uno dei nostri corsi digitali per bambini e ragazzi!
Fino al 6 Gennaio 2021 li trovi tutti in promozione!