Montemagno vs PS4: anche i migliori sbagliano
Esistono diversi imprenditori che, grazie ad una corretta e lungimirante educazione digitale, hanno fatto strada nel mondo dei social nel corso degli ultimi anni. Un esempio emblematico è Marco Montemagno che è riuscito ad avvicinare molti di noi alle ultime innovazioni tecnologiche. Tuttavia, per quanto si possa essere esperto di un campo, non si potrà mai esserlo di tutte le innumerevoli branche della tecnologia! A tal riguardo ha molto da insegnare la vicenda Montemagno vs PS4 degli ultimi giorni.
Cosa è successo?
Settimane fa il figlio di Montemagno, a soli sei anni, è riuscito a entrare con la carta del papà nella schermata acquisti e comprare il popolare videogioco Plants Vs Zombie. Il costo? La considerevole cifra di 500 sterline! Il popolare influencer ha perciò, una volta accortosi del problema, avviato le procedure di rimborso, riscontrando a suo dire, qualche difficoltà.
Il peggior servizio clienti del mondo?
Montemagno ha lamentato che, nonostante abbia compilato tutti i documenti richiesti con generalità e specifiche, Sony ancora non gli abbia riaccreditato i soldi. Nel suo post di protesta ha perciò definito PS4/Sony come il servizio clienti peggiore in assoluto e citato in causa PlayStation Italia. Il video in causa è diventato subito virale tanto da raggiungere 35 mila persone solo nella prima mezz’ora.
Qual è il problema?
Innanzitutto Montemagno, vivendo in Uk, avrebbe dovuto consultare la filiare inglese della PlayStation. In secondo luogo va ricordato che i soldi spesi per un videogioco sono materia di competenza della software house che ne detiene i diritti (in questo caso la EA). La consolle quindi svolge il ruolo di semplice intermediario. La vicenda si è perciò trasformata in un vero e proprio processo burocratico, difficilmente risolvibile in qualche ora.
I followers non sono d’accordo con lui
Molti dei suoi followers gli hanno commentato la loro esperienza con il customer care della PlayStation definendolo un servizio molto rapido ed efficiente. Sicuramente migliore rispetto alla media dei competitor. Hanno inoltre chiarito che, se avesse utilizzato il sistema di pagamento PayPal, probabilmente avrebbe riottenuto la somma in tempi più brevi.
Questi rischi ci sono sempre stati
In diversi articoli avevamo riflettuto sulle problematiche legate ai videogames in cui i genitori possono imbattersi. Non importa quindi quanto tu sia esperto del settore, ci sarà sempre qualcosa da imparare. In questo caso, i social possono diventare un luogo di insegnamento e confronto anche per i cosiddetti guru della tecnologia, che hanno scoperto la possibilità di apprendere cose nuove dai loro stessi followers.
Dobbiamo quindi trarre tutti esempio da questa vicenda e prestare molta più attenzione a come salvare le nostre carte di credito in maniera automatica nei broswer!