Thumbnail su YouTube a luci rosse, cosa sta accadendo?
Fronteggiate le bufale, depotenziati gli antivax, non c’è comunque pace per il servizio streaming più popolare del web. Il caso delle Thumbnail su YouTube ha risvegliato alcune perplessità mai sopite sul funzionamento della moderazione della piattaforma. Ma cosa è successo di preciso? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
Cosa sono e che ruolo hanno le Thumbnail su Youtube?
In gergo si chiamano così le immagini d’anteprima ad un filmato, che fanno da introduzione ad esso. Non di rado i creators sono abituati a lavorarle con pazienza per incuriosire un potenziale fan a guardare il filmato. Le abbelliscono con scritte, immagini particolari, colori specifici e messaggi ben leggibili. A fine 2020 alcuni utenti si sono imbattuti in alcune di esse che avevano contenuti vietati ai minori.
Una minaccia visibile
Cercando parole chiave come “Nice flower art 28” ci si imbatteva in una quantità enorme di filmati della durata di uno o due minuti, con copertine a sfondo osè. Decine e decine di canali, coinvolti in questo caso, sono finiti anche nella top delle tendenze nazionali. La relativa denuncia di alcuni YouTubers ovviamente ha portato anche questo effetto a catena, ovvero che tutti le andassero a guardare.
Il contenuto dei video
L’immagine introduttiva era a sfondo erotico, i video ovviamente no. Diversi di loro raffiguravano semplicemente disegni di fiori, cuori e altre innocue figure. Altri erano invece tutorial per programmi. Tutte le clip avevano delle visualizzazioni che andavano dalle centinaia al milione di spettatori ognuno.
Cosa sarà successo?
Probabilmente si è trattato di un attacco informatico che ha danneggiato i canali della piattaforma di alcune specifiche zone del mondo. La maggior parte del Bangladesh, India e Thailandia. Nessuno di essi è stato registrato nel territorio italiano ed europeo. Il che da una parte ci rassicura un po’, dall’altra ci insegna che c’è ancora tanto da fare per migliorare i sistemi di moderazione della piattaforma. Non bisogna solo concentrarsi sul contenuto della clip, ma anche ai contorni di essa.
Vigili contro le minacce
Tramite i nostri corsi e il nostro blog, noi di Digital Education Lab offriamo un valido supporto per prevenire le minacce della rete. Fornendo alle famiglie, dai genitori ai figli, gli strumenti critici per riflettere sulle problematiche e gli argomenti di rilievo che coinvolgono settimanalmente il mondo del web.