WiFi gratis per tutti: piccoli passi verso un obiettivo importante

Inutile girarci intorno, nel terzo millennio internet rappresenta la nuova acqua potabile, ovvero un bene primario di cui tutti dovrebbero poter usufruire. Ovviamente però, per realizzare tale pensiero è necessario passare per diverse fasi. Decreti, potenziamenti delle infrastrutture e diverse incognite. A che punto siamo in Italia riguardo il WiFi gratis? Scoprilo nel nostro articolo del blog!
“Piazza WiFi Italia”
Così è stato nominato l’ambizioso progetto di rete WiFi gratis messo a punto dallo stato italiano. Un’idea fortemente voluta e in parte sviluppata dal Ministero per lo Sviluppo Economico. L’iniziativa ci aveva da subito incuriosito, tanto che ve ne avevamo parlato anche mesi fa, quando il progetto era in fase embrionale.
In cosa consiste?
Parliamo dell’installazione di un numero generoso di hotspot nella maggior parte delle città italiane. Un supporto a vantaggio sia della popolazione locale che dei turisti, finalizzato a rendere l’Italia un po’ più smart. Necessità divenuta sempre più rilevante, soprattutto in questo periodo di quarantena forzata, in cui le reti casalinghe sono state appesantite dall’eccessivo traffico.
Le cifre
Attualmente il progetto si snoda su circa 7400 comuni italiani, consultabili in tempo reale attraverso questa mappa interattiva(in continua espansione). Registrandosi alla piattaforma, non è solo possibile richiedere l’installazione per il proprio comune, ma anche constatare lo stato di avanzamento dei lavori.
La nota negativa
Il paradosso riguarda proprio la nostra attuale condizione globale. Da una parte la pandemia ci ha fatto riflettere su quanto sia necessaria l’istallazione di questi hotspot in tutta Italia per alleggerire il traffico di dati, dall’altro è la stessa crisi a rallentarci. Infatti i lavori per l’installazione di tali hotspot sono fermi per via delle attuali norme vigenti volte a contrastare la diffusione del Covid-19.
Nel frattempo
La connessione agli hotspot è attualmente possibile solo con gli smartphone. Per accedervi è necessario installare un’app disponibile qui, su Play Store e App Store. Una volta effettuato il download bisognerà registrarsi e ottenere le credenziali di accesso.
Potete già da adesso controllare se la vostra zona è coperta dal servizio!