Questo contratto è una libera traduzione e adattamento del patto che Janell B. Hoffmann, esperta in Digital Wellness, ha fatto con il figlio tredicenne al momento dell’affidamento del cellulare. Il testo è stato adattato da Digital Education Lab sulla base del confronto continuo con i ragazzi, i genitori e gli educatori.
NB: il testo non rappresenta una soluzione “chiavi in mano” per risolvere il problema dell’affidamento dello smartphone ai figli.
Lo smartphone è uno strumento potentissimo e, come tale, anche molto pericoloso, specie se non usato con consapevolezza e osservando sani principi di benessere digitale.
Il contratto deve servire come spunto di riflessione utile a costruire un dialogo con i propri figli. Dialogo finalizzato alla condivisione delle regole per il corretto uso dello smartphone.
Ricordate che per costruire questo dialogo non basta un modello di contratto. Servono disponibilità, ascolto ed empatia verso le esigenze dei vostri figli.
In bocca al lupo!