Corso di Arduino e Elettro Tinkering
Livello corso: Avanzato
Tipologia corso: Aula
Target corso: Junior Dreamers 8-10 anni, Digital Explorers 11-13 anni
Il corso di Arduino ed Elettro Tinkering è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di programmazione ed ai rudimenti dell’elettronica.
Durante le lezioni infatti, verranno costruiti piccoli circuiti elettrici utilizzando i principali componenti elettronici quali LED, resistenze e motori. La scheda elettronica Arduino servirà come tramite tra i prodotti elettronici ed il linguaggio di programmazione.
Essa infatti permetterà di impartire i comandi ai circuiti elettronici costruiti, semplicemente programmando dal proprio pc.
A tal proposito, verranno sperimentati diversi linguaggi di programmazione. In una prima fase infatti, i ragazzi apprenderanno il coding utilizzando il linguaggio di programmazione grafica mBlock, basato su Scratch.
Successivamente, verranno introdotti ai rudimenti del linguaggio di programmazione testuale C, più articolato e complesso.
Il corso di Arduino e Elettro Tinkering ha un duplice obiettivo:
- introdurre i ragazzi al linguaggio di programmazione testuale
- usare il coding non come una disciplina fine a sé stessa, ma come uno strumento per capire e comandare prodotti elettronici reali.
In questo modo, i partecipanti saranno spronati sia da un punto di vista analitico che creativo, acquisendo competenze pratiche in ambito elettronico e di coding.
Il laboratorio presenterà nozioni e progetti di difficoltà crescente, al fine di aumentare la dimestichezza dei ragazzi con i circuiti elettrici ed allenare il loro pensiero computazionale.
Grazie alla nostra metodologia didattica innovativa, gli insegnamenti delle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) non sono mai stati così divertenti!
Nelle nostre lezioni infatti, i ragazzi si divertiranno a sperimentare con mano le nozioni teoriche apprese, realizzando dei veri progetti elettronici, seguendo le fasi di analisi, progettazione e sviluppo.
[ntg_review]
Obiettivi del corso
Coerentemente con gli obiettivi della scuola, il corso di Arduino ed Elettro Tinkering si prefigge di impartire ai ragazzi le seguenti competenze relative a tre ambiti:
Competenze Digitali
- avvicinare i ragazzi al mondo del coding e dell’elettronica
- sviluppare la capacità di inventare e realizzare piccoli circuiti elettrici, attraverso l’uso di componenti elettronici quali LED, resistenze, motori e schede Arduino.
Crescita e Sviluppo Personale
- alimentare il pensiero logico-sequenziale
- sviluppare il pensiero computazionale e il problem solving
- sviluppare il teamworking e l’orientamento al risultato
- sviluppare autocontrollo, consapevolezza, flessibilità, spirito critico, auto motivazione, capacità di motivare gli altri
- sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva
- debate & storytelling: approccio pedagogico nella pratica dell’argomentare e dibattere. È la capacità di raccontare una storia con strumenti digitali.
Sicurezza e Consapevolezza Informatica
- costruire la cittadinanza digitale
- riconoscere e difendersi dai rischi connessi all’uso improprio di dispositivi elettronici.
Requisiti di partecipazione
L’accettazione al nostro corso di Arduino ed Elettro Tinkering è soggetta alla verifica di almeno uno dei seguenti requisiti:
- avere esperienze di programmazione grafica e a blocchi con piattaforme di coding come: Scratch, MakeCode e mBlock
- aver partecipato ad uno dei nostri corsi: Corso di Coding e Robotica Avanzato e Corso di Coding con Minecraft Education Avanzato.
Nel caso in cui il ragazzo non soddisfi nessun requisito, per lui non sarà possibile partecipare al corso di Arduino ed Elettro Tinkering, poiché troppo avanzato.
Gli insegnamenti infatti, si baseranno su conoscenze di programmazione già acquisite, che verranno poi approfondite e applicate al mondo dell’elettronica.
Quota di partecipazione
399,00€