Corso di Coding e STEM Base
Livello corso: Intermedio
Tipologia corso: Aula
Target corso: Junior Dreamers 8-10 anni, Digital Explorers 11-13 anni
Il corso di Coding e STEM Base avvicina, in maniera divertente e dinamica, i bambini (8-10 anni) e ragazzi (11-13 anni) al coding ed alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).
L’obiettivo principale di questo laboratorio digitale è fornire ai partecipanti una prospettiva diversa della matematica e delle scienze, spesso viste con diffidenza e ostilità.
Ciò è possibile grazie al nostro metodo didattico non tradizionale, capace di coniugare attività interattive con l’utilizzo del coding.
La nostra metodologia didattica infatti, non prevede lezioni frontali tradizionali, ma laboratori capaci di favorire l’interazione ed il lavoro di gruppo. In pratica, ogni problema verrà posto come un gioco in cui i ragazzi dovranno adottare un approccio sperimentale e collaborativo per poterlo risolvere.
Nel corso di ogni lezione quindi, i ragazzi saranno chiamati ad affrontare e risolvere una o più situazioni reali, sviluppando il pensiero critico ed un approccio logico-matematico basato sul coding.
In questo modo, ogni studente verrà coinvolto attivamente nell’analisi del problema, raccolta dati, risoluzione e verifica dei risultati, cooperando e confrontandosi con i suoi compagni.
[ntg_review]
Obiettivi del corso
Coerentemente con gli obiettivi della scuola, gli obiettivi del corso breve di Coding e STEM Base sono divisi in tre temi principali:
Competenze Digitali
- avvicinare i ragazzi alle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica)
- sviluppare le abilità di coding
- acquisire familiarità con i concetti matematici di base come i numeri relativi, il piano cartesiano e le moltiplicazioni
- approfondire temi scientifici come il concetto di misura e di velocità.
Crescita e Sviluppo Personale
- sviluppare il pensiero sistemico (System Thinking)
- alimentare il pensiero computazionale e il problem solving
- sviluppare la capacità a lavorare in gruppo (teamworking) e l’orientamento al risultato
- sviluppare autocontrollo, consapevolezza, flessibilità, spirito critico, auto motivazione, capacità di motivare gli altri
- incentivare la creatività e la capacità di creare e raccontare (storytelling)
- sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva.
Sicurezza e Consapevolezza Informatica
- conoscere i rischi connessi all’uso improprio delle apparecchiature elettroniche.
Requisiti di partecipazione
Per potersi iscrivere a questo laboratorio digitale è necessario che i partecipanti abbiano già partecipato ad un corso livello 1 di coding o posseggano delle conoscenze di base di programmazione visuale.
Quota di partecipazione
399,00€