Corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame

Livello corso: Intermedio

Tipologia corso:

Target corso: Digital Explorers 11-13 anni, Future Creators 14-16 anni

Il corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame è il livello intermedio di un percorso didattico, rivolto a ragazzi e ragazze 11-13 e 14-16 anni, finalizzato a conoscere e sperimentare il mondo dell’informazione e della comunicazione digitale. Dopo aver imparato a creare un contenuto, i ragazzi impareranno a raccontarlo, a comunicare le loro storie attraverso uno storytelling.

L’intento del corso è far leva sulle passioni digitali dei ragazzi (YouTube, TikTok, Videogames) per motivarli all’apprendimento di importanti competenze tecniche (hard skills) e personali (soft skills). Queste passioni, sempre più presenti nelle vite dei nostri figli, saranno vissute con equilibrio e senso critico, senza il rischio che degenerino in ossessioni e dipendenze.

App, social network e videogiochi diventeranno quindi strumenti di una comunicazione interattiva ed innovativa. Essi permetteranno infatti ai ragazzi di raccontare storie ed esprimere emozioni, dando libero sfogo alla loro creatività.

Nel corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame saranno trattati anche i fondamenti del giornalismo online. I partecipanti creeranno infatti una piccola redazione web dove analizzeranno cosa sia una notizia e realizzeranno articoli ed interviste. I ragazzi inoltre apprenderanno a distinguere le fonti attendibili dalle fake news ed a diversificare sia i contenuti che i destinatari della storia.

Questo lavoro di squadra permetterà loro di sviluppare le competenze necessarie per produrre, narrare e condividere le proprie storie. I partecipanti impareranno quindi a fare storytelling digitale attraverso l’uso di numerosi testi, video e foto prodotti da loro. Le lezioni infatti verteranno anche sulla produzione multimediale ed insegneranno ai ragazzi a realizzare materiale fotografico ed audiovisivo di qualità.

Un altro obiettivo del corso è infatti sviluppare il pensiero critico sui mezzi di comunicazione tecnologici attuali, riconoscendone sia i lati positivi che negativi. Inoltre, nel corso delle lezioni saranno discussi e approfonditi anche importanti temi sociali correlati, come la privacy e la sicurezza digitale.

Come convincere tuo figlio a partecipare al corso

Probabilmente se proponessi a tuo figlio di fare un corso di “giornalismo”, “storytelling”, “pensiero critico”, ecc. lui reagirebbe con uno schietto “Che palle, ma non finisce mai la scuola!?”

Abbiamo convinto i nostri ragazzi a partecipare al corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame parlandogli di un corso per imparare ad usare da “pro” strumenti come YouTube e TikTok (meglio dei loro beniamini YouTubers).

E’ nostra esperienza che già dopo la prima lezione tutti gli studenti si siano appassionati al corso!


[ntg_review]

Obiettivi del corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame

Coerentemente con gli obiettivi della scuola, il corso di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

Acquisizione di Digital Skills

  • imparare i fondamenti del giornalismo online (progettare e scrivere un testo adatto ai canali digitali)
  • riconoscere e analizzare i diversi tipi di storytelling
  • progettare e realizzare uno storyboard
  • comunicare attraverso foto e video
  • conoscere tutte le peculiarità di app, social network e videogames ai fini della comunicazione
  • usare efficacemente gli strumenti per la comunicazione e la formazione a distanza.

Sviluppo Personale (Soft Skills)

  • sviluppare il pensiero creativo
  • alimentare il pensiero critico
  • lavorare in gruppo (teamworking) per raggiungere obiettivi prefissati (orientamento al risultato)
  • imparare a comunicare online (debate & storytelling).

Benessere digitale (sicurezza e consapevolezza informatica)

  • riconoscere una fake news e il processo di manipolazione dell’informazione
  • conoscere i fondamenti sulla privacy del web e sulla deontologia giornalistica
  • riconoscere i pericoli dei social network e della comunicazione in rete
  • gestire relazioni sane in rete nel pieno rispetto degli altri.

Durata e Struttura del corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame

Il corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame è svolto interamente online in classi da 4 studenti.

Il laboratorio è composto sia da lezioni live che da esercitazioni da svolgere in autonomia. Il corso ha una durata complessiva di circa 20 ore articolate su 4 settimane.
Le lezioni online avranno una durata di 1 ora e 30 minuti ciascuna e saranno svolte una volta a settimana.

Seleziona l’edizione che ti interessa dal menù a tendina a fondo pagina per visualizzare il calendario e tutte le informazioni sulla specifica edizione.

Di conseguenza le ore di didattica saranno così suddivise: 12 ore svolte in modalità live con il supporto del docente e fino alle 8 ore dedicate agli esercizi.

Dopo ogni lezione infatti verranno assegnate delle esercitazioni assistite da svolgere in autonomia, attraverso l’utilizzo dei programmi oggetto di apprendimento. Queste esercitazioni serviranno a mettere in pratica e consolidare gli argomenti studiati con il docente.

Gli strumenti didattici che verranno usati nel corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame sono:

  • Microsoft Teams per lo svolgimento delle lezioni live e per la didattica a distanza
  • YoutubeTikTok e altri strumenti di editing multimediale.

Tutti gli strumenti didattici utilizzati sono disponibili con licenze d’uso freeware (nessun costo aggiuntivo richiesto alle famiglie).

Al termine del corso verrà organizzato un evento online finale in cui i partecipanti presenteranno ai loro genitori il progetto realizzato e le attività svolte nel corso delle lezioni.

Il corso online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame comprende perciò:

  • 12 ore di lezione live con docente esperto
  • 4-8 ore di esercitazioni da svolgere in autonomia
  • assistenza tecnica
  • evento finale con presentazione del lavoro svolto
  • attestato di partecipazione al corso.

Requisiti di partecipazione

I requisiti per poter partecipare ai nostri corsi online di Giornalismo, Storytelling Digitale e Videogame sono:

  • Aver partecipato al corso di Visual Design e Video Editing oppure aver sviluppato le stesse competenze in altri contesti
  • possedere una connessione ad internet (ADSL/ xDSL/ Fibra/ 4G) con una velocità minima di 30 Mb/s in download
  • avere un computer e un dispositivo mobile (tablet o smartphone)
  • conoscere l’uso base del computer.

Quota di partecipazione

Inizio corsi Edizioni Marzo 2022: a partire dal 4 Aprile 2022

Seleziona l'edizione che ti interessa per vedere tutti i dettagli

Per poter procedere all'acquisto devi effettuare il login o la registrazione nella sezione Area personale

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.