Laboratorio online di coding e Game Design con MakeCode
Livello corso: Avanzato
Tipologia corso: Online
Target corso: Junior Dreamers 8-10 anni, Digital Explorers 11-13 anni
Se tuo figlio è un appassionato di coding e ha imparato a muoversi su Arcade MakeCode, allora questo è il laboratorio giusto per lui!
Nel nostro laboratorio digitale tuo figlio imparerà infatti a progettare e realizzare videogiochi Arcade di complessità medio-alta, dando libero spazio alla propria creatività e sviluppando le capacità di programmazione e applicazione delle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics).
Questo laboratorio è una vera e propria palestra dove tuo figlio potrà allenare le competenze utili per il suo futuro: creatività, competenze digitali, competenze logico-matematiche e importanti attitudini personali quali il problem solving, il teamworking e lo storytelling digitale.
Il laboratorio non propone un tema pre-costituito. Gli obiettivi di apprendimento saranno raggiunti attraverso i progetti che i ragazzi vorranno realizzare. Per questo motivo, in ogni edizione avremo un tema diverso, un obiettivo specifico, che i partecipanti avranno concordato con la guida del docente.
I partecipanti sceglieranno gli obiettivi, i personaggi, le ambientazioni e le dinamiche di gioco, per poi realizzarli concretamente attraverso la scrittura del codice del loro videogioco.
Una volta scritti tutti gli algoritmi ed impostati i parametri, potranno provare e testare con mano ciò che hanno creato attraverso la console virtuale di MakeCode Arcade.
Nel caso in cui tuo figlio abbia Meowbit, potrà addirittura scaricare il suo videogioco e giocarci attraverso questa mini console dalle dimensioni di una scheda!
Meowbit è infatti una specie di piccolo Game Boy usato per la progettazione dei videogiochi e dotata di uno schermo a colori da 1,8”, 1 buzzer per l’audio, 6 pulsanti programmabili, sensori sia di luce che di temperatura ed uno slot per schede SD. Trovi una presentazione di Meowbit nel video qui sotto.
In questo modo tuo figlio potrà giocare e mostrare a tutti il videogame arcade che ha progettato e creato lui stesso!
Ogni classe sarà composta da un massimo 4 partecipanti per le classi 8-10 anni e da massimo 6 partecipanti per le classi 11-13 anni.
Saranno delle mini software house che produrranno dei piccoli grandi capolavori.
[ntg_review]
Obiettivi del laboratorio online di Coding e Game Design con MakeCode
Il nostro laboratorio online di Coding e Game Design con MakeCode vuole raggiungere i seguenti obiettivi didattici:
Competenze Tecniche e Digitali
- programmare (coding) attraverso l’uso di MakeCode Arcade
- progettare e programmare videogiochi arcade (bidimensionali) complessi
- applicare le regole della fisica (mondo reale) e le conoscenze scientifiche possedute (STEM) al sistema videogioco (mondo virtuale)
- ideazione e sviluppo di tilemap
- uso della funzione Storyboard
- creare e raccontare storie virtuali (storytelling digitale)
Sviluppo Personale (Soft Skills)
- sviluppare il pensiero computazionale e sistemico
- alimentare la capacità di problem solving
- lavorare in gruppo (teamworking) per raggiungere obiettivi prefissati (orientamento al risultato)
- imparare a comunicare online (debate & storytelling).
Benessere Digitale (sicurezza e consapevolezza informatica)
- costruire la cittadinanza digitale (gestire relazioni sane in rete nel rispetto degli altri, sviluppare il pensiero critico, ecc.)
- apprendere l’uso consapevole ed equilibrato degli strumenti digitali al fine di riconoscere ed evitare i possibili rischi ad essi associati.
Durata e Struttura del laboratorio online di Coding e Game Design con MakeCode
Ogni laboratorio online di Coding e Game Design con MakeCode è svolto in piccole classi virtuali con un massimo di 4 studenti.
La didattica non prevede lezioni frontali “tradizionali”, ma laboratori educativi finalizzati alla partecipazione attiva ed al lavoro di gruppo. La metodologia didattica adottata è quindi di tipo laboratoriale ovvero predilige l’approccio sperimentale per l’apprendimento dei concetti e la risoluzione dei problemi.
In pratica, il corso è composto sia da lezioni online svolte con il docente che da esercitazioni in autonomia, necessarie per interiorizzare ed applicare le nozioni apprese.
Gli strumenti didattici usati nel corso delle lezioni sono:
- Microsoft Teams per lo svolgimento delle lezioni live e per la didattica a distanza
- Meowbit (il dispositivo non è compreso nel prezzo ed il suo acquisto è fortemente consigliato, sebbene non obbligatorio; potrà essere usato anche per lo svolgimento di altri corsi di prossima programmazione).
Tutti gli strumenti didattici utilizzati sono disponibili con licenze d’uso gratuite, perciò nessun costo aggiuntivo sarà richiesto alle famiglie.
Il corso terminerà con un evento online finale in cui i partecipanti presenteranno ai propri genitori il progetto realizzato e le attività svolte durante il laboratorio.
Il nostro laboratorio online di Coding e Game Design con MakeCode comprende perciò:
- 12 ore di lezione live con docente esperto
- 8 ore di esercitazioni da svolgere in autonomia
- assistenza tecnica
- evento finale con presentazione del lavoro svolto
- attestato di partecipazione al corso.
Requisiti di partecipazione
Il laboratorio online di Game Design con MakeCode è rivolto a ragazzi e ragazze che posseggano già una conoscenza avanzata di coding con MakeCode Arcade. Preferibile aver partecipato al nostro corso di Arcade Game Design con MakeCode.
I requisiti necessari per poter frequentare il nostro corso sono:
- avere una connessione ad internet (ADSL/ xDSL/ Fibra/ 4G) con una velocità minima di 30 Mb/s in download
- possedere e saper usare un computer
- conoscere la programmazione grafica in ambiente MakeCode Arcade
Quota di partecipazione
Inizio corsi Edizioni Gennaio 2022: a partire dal 31 Gennaio 2022
Seleziona l'edizione che ti interessa per vedere tutti i dettagli