Storytelling Digitale per Blogger e Youtuber
Un corso Digital Education Lab, La Scuola di Educazione Digitale
Sono Gianmarco Nicita, la persona che ha creato la scuola che ti sto per presentare.
Sono anche il papà di due bambini: Valerio 8 anni, Alessandro 9 anni.
La mia promessa per te:
- Insegnare a bambini e ragazzi a vivere la tecnologia da protagonisti (smartphone, videogiochi, social media, coding, ecc.), in modo creativo ed intelligente.
- Aiutarli a crescere e a diventare padroni dei vantaggi e delle possibilità dei nuovi strumenti digitali.
- Far diventare i più piccoli consapevoli della tecnologia, pronti anche a saper riconoscere i nuovi pericoli del web (cyber-bullismo, manipolazione di minori, ecc.)
Digital Education Lab l’ho creata pensando al futuro dei miei bambini (che potrai incontrare come allievi ai nostri corsi) perché voglio che siano protagonisti del loro futuro e non subirlo come purtroppo sta accadendo a molti loro coetanei.
«E’ bellissimo fare il mio video-gioco!»
Alessandro, 9 anni – il mio primo figlio
“Io voglio venire solo in questa scuola, nell’altra non ci voglio andare più!»
Valerio, 8 anni – l’altro mio figlio
Obiettivi e finalità del corso
Le nuove tecnologie influenzano il quotidiano di tutti, ragazzi e adulti. E’ diventato importante accompagnare i più giovani a una conoscenza evoluta, e a un uso consapevole degli strumenti digitali. L’uso consapevole della tecnologia aiuterà bambini e ragazzi a comprendere il mondo in cui vivono e a creare un rapporto armonioso con tutti gli oggetti connessi che li circondano.
Digital Education Lab è la scuola di educazione digitale che si occupa della formazione tecnica, della consapevolezza e della sicurezza dei nostri figli nell’uso della tecnologia.
In linea con i nostri obiettivi, abbiamo creato il corso di STORYTELLING DIGITALE PER BLOGGER E YOUTUBER, dedicato ad un massimo di 8 ragazze/i dagli 11 ai 13 anni.
OBIETTIVI DEL CORSO
Coerentemente con gli obiettivi della scuola, gli obiettivi del Corso Storytelling Digitale per Blogger e Youtuber sono divisi in tre temi principali:
Competenze Digitali
- identificare le fasi della creazione di una storia digitale (idea e scopi, ricerca delle informazioni, creazione dello script iniziale, creazione dello storyboard, creazione e raccolta di immagini/audio/video, produzione della storia digitale, condivisione, feedback e valutazione);
- utilizzare il software per il Digital Storytelling
- analizzare esempi di Digital Storytelling realizzati in alcune discipline, analisi di software e web software per la creazione e la condivisione di storie digitali
- sviluppare la capacità di progettare un’esperienza didattica con le storie digitali e feedback.
Crescita e Sviluppo Personale
- alimentare il pensiero logico-sequenziale
- sviluppare il pensiero computazionale e il problem solving
- sviluppare il teamworking e l’orientamento al risultato. Infatti il lavoro di gruppo valorizza il talento che ognuno esprime per risolvere un problema e realizzare l’obiettivo condiviso
- sviluppare autocontrollo, consapevolezza, flessibilità, spirito critico, auto motivazione, capacità di motivare gli altri
- sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva
- debate & storytelling: approccio pedagogico nella pratica dell’argomentare e dibattere. È la capacità di raccontare una storia con strumenti digitali.
Sicurezza e Consapevolezza Informatica
- costruire la cittadinanza digitale
- consolidare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali per evitare i fenomeni peggiori del web (quali ad es. il cyber-bullismo) e l’assuefazione ai videogiochi (disturbi e sindromi psicologiche).
CONTENUTI DEL CORSO
Laboratorio di Giornalismo digitale
Il laboratorio sarà condotto attraverso la creazione di una redazione web per insegnare ai ragazzi i fondamenti della professione giornalistica:
- come si scrive un articolo,
- come si prepara un’intervista,
- come ci si documenta,
- come si individuano le fonti on line, come si comunica.
Progettare uno storyboard.
Verranno utilizzati diversi linguaggi: radiofonico, foto-videografico, narrativo e giornalistico, attraverso la realizzazione di un blog.
Laboratorio di produzione e post-produzione multimediale
- La fotografia digitale
- Modificare foto e immagini
- Realizzare video
- Montaggio e post-prouzione video
Gestione blog e pagine web
- Creare e modificare pagine web
- Progettare e gestire un Blog
Per la realizzazione dei prodotti digitali saranno utilizzati Servizi Basati sul Web (web based) o Applicazioni Web (web application), che consentono di realizzare storie utilizzando risorse trovate sul web per arricchirle.
Contattaci per conoscere le date e la disponibilità di posti per questo corso.
Workshop bonus per i genitori!
Ogni corso comprende workshop bonus per i GENITORI, sulle tematiche della crescita, della sicurezza e del controllo dei propri figli nell’uso della tecnologia (smartphone, tablet, social media, web)