• Home
  • Perché questa scuola
    • Intro
    • I nostri obiettivi
    • Come nasce
    • L’esperienza
    • Il Team
  • Workshop
  • Corsi educazione digitale
    • Intro
    • I nostri studenti protagonisti del futuro
      • Junior Dreamers (7-10 anni)
      • Digital Explorers (11-13 anni)
      • Future creators (14-16 anni)
    • Corsi annuali
      • Coding e Robotica
      • Coding con Minecraft Education
    • Corsi brevi
      • Coding e Robotica
      • Coding e Robotica Advanced
      • Coding con Minecraft Education
      • Coding Advanced con Minecraft Education
      • Storytelling Digitale per Blogger e Youtuber
      • Strumenti dello Storytelling Digitale
    • Iniziative Speciali
      • Summer Camp Minecraft
  • Il Blog
  • News
  • Dove
  • Contatti
Digital Education Lab
Il Blog |
Menù
Home > Corsi educazione digitale

Corsi educazione digitale

I destinatari del progetto formativo e la struttura delle nostre iniziative
Il progetto formativo è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 16 anni. Per permettere la massima efficacia dei programmi didattici e delle attività, gli studenti sono divisi in relazione all’età, nelle seguenti fasce:

  • da 7 a 10 anni (Junior Dreamers)
  • da 11 a 13 anni (Digital Explorers)
  • da 14 a 16 anni (Future Creators)

Le iniziative che noi proponiamo sono strutturate in varie modalità:

  • Corsi annuali, che ricoprono tutto il periodo scolastico da ottobre a maggio. In questa modalità il corso può essere formato da diversi moduli focalizzati su contenuti diversi, che sono tra loro interconessi. Questi corsi hanno una cadenza settimanale, con una durata ad incontro di 1,5/2 ore a seconda della iniziativa. La fascia oraria va dalle 16,30 alle 18,30.
  • Corsi brevi, che si sviluppano su un periodo limitato (1 o 2 mesi) e focalizzati su un tema specifico. Sono erogati di sabato, con una durata ad incontro di 2/3 ore a seconda dell’iniziativa.
  • Iniziative speciali, ovvero eventi strutturati in modalità diversa dai corsi tradizionali, come ad esempio il Summer Camp (che è di tipo residenziale) o incontri a tema della durata di mezza giornata.

I contenuti e gli obiettivi del progetto formativo

I contenuti del progetto formativo sono divisi in tre temi principali

  1. Coding, robotica educativa, elettronica, storytelling digitale e tecnologie digitali in generale
  2. Crescita e sviluppo personale
  3. Consapevolezza e sicurezza nell’uso della tecnologia

Il corso è strutturato in modo che i temi siano tutti sempre parte integrante della formazione, in un clima costante di divertimento e di sviluppo creativo.

- Sheryl Sandberg, COO, Facebook
“
”
Girls and boys need the opportunity to learn computer science. By building technology, you make our world smaller, and our future brighter.
- Sheryl Sandberg, COO, Facebook

Coding, robotica educativa, elettronica, storytelling digitale e tecnologie digitali

L’obiettivo di questa parte del corso è insegnare agli allievi ad usare la tecnologia da protagonisti. Questa è la parte del programma più tecnica che si concentra su:

  • Coding (programmazione)
  • Robotica educativa
  • Fondamenti di elettronica
  • Storytelling digitale
  • Utilizzo della tecnologia digitale

Il programma prevede l’uso di dispositivi elettronici e digitali che verranno forniti agli allievi a cura della scuola di formazione. I dispositivi e la tecnologia sono scelti in funzione della fascia d’età e della preparazione di base che i bambini e ragazzi hanno già acquisito nella scuola. Alcuni esempi di piattaforme hardware e software che verranno usate sono: micro:bit, Scratch, Lego WeDo, MineCraft, mBot, Lego Mindstorm, Arduino, Raspberry, Tablet, Makey Makey, smartphone ed altri.

Crescita e sviluppo personale

In questa parte sviluppiamo le abilità personali che, insieme alla tecnologia, formano ed arricchiscono i bambini e ragazzi nel loro processo di crescita come individui. Le abilità che vogliamo sviluppare e far emergere nella loro crescita personale sono:

  • Sviluppare il pensiero computazionale
  • Sviluppare la creatività (stimolazione del pensiero e della gestualità a fini espressivi)
  • Stimolare la concentrazione per raggiungere risultati (lavorare per obiettivi)
  • Lavorare in squadra per obiettivi comuni (collaborazione tra individui, creazione di squadre, rispetto delle persone)
  • Creare storie (creatività di pensiero)
  • Raccontare storie (organizzazione del pensiero in modo sequenziale, oratoria, intrattenimento)
  • Organizzazione personale (usare le risorse personali per ottimizzare le azioni per raggiungere i propri obiettivi)

Per raggiungere questi obiettivi tuo figlio lavorerà con insegnanti che non saranno solo dei tecnici (es. programmatori). Infatti tra le qualità dei nostri insegnanti c’è l’attitudine ad essere educatori con competenze pedagogiche, insieme ad una forte passione per la tecnologia e l’amore per la trasmissione della conoscenza.

Consapevolezza e sicurezza nell’uso della tecnologia

Durante il corso tutti gli allievi verranno educati ad un uso consapevole della tecnologia, per imparare a comprenderne gli effetti a livello personale, nel gruppo e nella comunità di riferimento. Verrà esplorato il mondo delle interazioni tra le persone attraverso gli strumenti tecnologici, come uso espressivo. Parallelamente bambini e ragazzi verranno educati a lavorare con la tecnologia nel rispetto della persona, imparando a riconoscere i trucchi nei quali possono essere coinvolti per essere adescati in situazioni dannose da soli o con altri (vedi ad esempio i sistemi di adescamenti sui social media, cyber-bullismo, pornografia, ecc.).

  • Intro
  • I nostri studenti protagonisti del futuro
    • Junior Dreamers (7-10 anni)
    • Digital Explorers (11-13 anni)
    • Future creators (14-16 anni)
  • Corsi annuali
    • Coding e Robotica
    • Coding con Minecraft Education
  • Corsi brevi
    • Coding e Robotica
    • Coding e Robotica Advanced
    • Coding con Minecraft Education
    • Coding Advanced con Minecraft Education
    • Storytelling Digitale per Blogger e Youtuber
    • Strumenti dello Storytelling Digitale
  • Iniziative speciali
    • Summer Camp Minecraft
Condividi
Seguici su
©2017 Digital Education Lab - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE