Digital Education Lab è un progetto nato da un genitore con una grande esperienza nel campo della formazione che vive quotidianamente il problema del rapporto genitori/figli e l’uso della tecnologia (videogiochi, smartphone, web, ecc…).
Mi chiamo Gianmarco Nicita e sono il papà di due bambini: Valerio, 8 anni e Alessandro, 9 anni.
Sono un genitore come tanti che vive la sfida della crescita dei propri figli.
I miei due bambini vanno a scuola, fanno sport e studiano inglese.
Come famiglia cerchiamo di fargli frequentare i loro coetanei il più possibile. Per il resto fanno le solite attività che si fanno con i genitori o con i nonni. Insomma, siamo una famiglia normale.
Come in tutte le famiglie dei nostri amici però, anche i nostri bambini nel tempo libero, cioè quando sono in casa o semplicemente quando fuori c’è brutto tempo, sono attratti in modo irresistibile dai videogiochi.
I miei figli hanno ereditato una Playstation dallo zio, ma più spesso prediligono usare il tablet o lo smartphone di mamma e papà.
Ti confesso che in alcuni momenti la presenza dei videogiochi nella nostra vita familiare è una presenza “importante”.
E’ per questo motivo che ho creato Digital Education Lab: una scuola di educazione digitale capace di far avvicinare i bambini e ragazzi alla tecnologia in maniera costruttiva, moderata e sicura.
Ho pensato ad un modo per gestire questo problema, che fosse di aiuto anche ad altri genitori che si trovano nella mia stessa situazione!