Digital Education Lab
Menu
  • Area personale
  • Carrello0
Menu
  • Home
  • La scuola
    • Perché questa scuola
    • I nostri obiettivi
    • Come nasce
    • L’esperienza
    • Il Team
    • Cosa ne pensano i genitori
  • Corsi
    • I corsi
      • Offerta didattica
      • Tutti i corsi
      • Gift Cards
      • Workshop
    • Età target
      • 8-10 anni Junior Dreamers
      • 11-13 anni Digital Explorers
      • 14-16 anni Future Creators
    • Tipologia corsi
      • Aula
      • Online
      • Summer Camp
  • Minecraft SAFE Play
    • Per i genitori
    • Per i giocatori
  • No profit
    • Con Elodie per i bambini e i ragazzi del Quartaccio
    • Geek Girls Goodbye Gender Gap
  • Blog
    • Parental control/ La sicurezza in rete
    • Testate per voi/ Recensioni di app, videogiochi e digital content
    • Sviluppo personale bambini e ragazzi
  • News
  • Contatti
  • 0
  • Area personale
Home > Perché questa scuola > Il Team

Il Team

Gianmarco

Mi sono laureato in Ingegneria Chimica, ma ho scoperto ben presto di aver tradito il mio sogno: fare il Maestro. Sì, proprio il maestro di scuola… non il professore o l’insegnante, proprio il Maestro. Così mi sono rimesso a studiare. Non per fare il maestro però, ma per diventare un formatore.
Per realizzare, in modo diverso, il mio sogno: aiutare gli altri a crescere, a sviluppare le proprie conoscenze, a formarsi, e a realizzare a loro volta i propri sogni.
Dal 2008 lavoro con il gruppo British Institutes e con Intellegere, di cui sono fondatore.

Ho lavorato per il Gruppo Api e per Elea. Ho adesso l’onore di coordinare questo straordinario gruppo di lavoro.

Marica

Una laurea in Lingue e tanta voglia di comunicare mi hanno permesso di viaggiare, studiare e lavorare in diversi settori, in Italia e all’estero. Sono una giornalista esperta in comunicazione interna ed esterna, ufficio stampa, formazione e cronache del lavoro. La mia curiosità mi ha spinto verso una seconda laurea in Media, Marketing e Storytelling. Come docente, insegno lingue a diverse fasce d’età, da adulti a bambini. Sono specializzata nel trattamento di alunni con bisogni educativi speciali, disturbi specifici dell’apprendimento e piani di formazione individualizzati. Tutte queste esperienze si combinano con fluidità nella progettazione formativa: mi piace trasmettere ai ragazzi punti di vista sempre nuovi su temi attuali.

Vittorio

Sono papà a tempo pieno di un bambino di 9 anni. Appassionato di psicologia, tecnologia, e strategia aziendale, mi occupo in prima persona di progettare e valutare i contenuti dei corsi dal punto di vista formativo e di crescita personale per i bambini e ragazzi.

L’obiettivo del mio lavoro con DEL, è soprattutto pensare al corso migliore possibile per mio figlio, che è uno dei primi nostri studenti.

Metto a disposizione della Scuola la mia esperienza come consulente di business e strategia aziendale, nella progettazione e nella sostenibilità a lungo e medio termine dei corsi di educazione digitale per bambini e ragazzi.

Valerio

Laureato in Scienze organizzative e gestionali presso la Tuscia di Viterbo, sono un appassionato di tecnologia, comunicazione e videogames. Ho curato per anni la comunicazione di uno dei canali youtube dedicati ai videogiochi tra i più famosi in Italia e Minecraft rappresenta un pezzo della mia vita. Ho amministrato e gestito uno dei server dedicati a questo gioco tra i più importanti e popolati d’Europa per 2 anni e ho compreso la grande capacità formativa che ha per i giovani.
Credo in un futuro equo e digitale per questo paese, confido che questo futuro parta dai più giovani e così oggi ho l’onere e il grande onore di poter contribuire a questo progetto.

Akrm

Appassionato di informatica fin da bambino sono uno studente di ingegneria informatica all’università Roma tre.
Ho collaborato al progetto “Scuole aperte” del liceo Enriques di Ostia e ai Coderdojo. Mi sono specializzato nelle riparazioni hardware e software di dispositivi informatici e telefonici.
Immagino un futuro costruito sul digitale, sull’informatica e sulla programmazione, su cui è necessario investire. Questo per me oggi significa lavorare con i giovani per renderli attivi protagonisti consapevoli del mondo che verrà.

Federico

Ho studiato Relazioni Internazionali e Web Marketing tra Roma e Lille, ho lavorato con alcune Onlus, scritto alcuni libri autoprodotti e collaboro con diverse webzine di successo come Auralcrave. Dal 2012 sono webmaster di un sito in tre lingue che si occupa di creare un punto di contatto tra gli appassionati del musicista americano Josh Klinghoffer, con relativa pagina Facebook, seguita da undicimila persone in tutto il mondo.

Gianmarco

Da sempre ho una grande passione per la matematica, la tecnologia e le scienze. Oggi studio Ingegneria Informatica, con l’intenzione di avviarmi in futuro verso una carriera da ricercatore. Divido il mio tempo libero tra il lavoro come Web Developer freelance e quello di aiutante maestro di Karate.

Da quattro anni sono un Mentor per il Coderdojo e grazie ad esso ho scoperto la gioia di trasmettere le mie passioni ai più piccoli e di aiutarli ad esprimersi al meglio, esaltando le loro inclinazioni attraverso la tecnologia. In particolare mi piace sperimentare nuovi metodi educativi e cercare di rendere comprensibili, anche ai più piccoli, argomenti all’apparenza complessi.

Bogdan

Studente universitario presso la facoltà di ingegneria di Roma 3. Sono aspirante sviluppatore web, appassionato e curioso per tutto ciò che riguarda la tecnologia, videogiochi, grafica digitale, cryptovalute e web.
Il tempo libero lo dedico allo sport, vendite on-line e sviluppo personale.
Non mi fermo mai, per imparare sempre di più.
Mi sono avvicinato all’insegnamento perché il futuro é digitale ed i ragazzi dovrebbero entrare in questo mondo fin da subito. Amo condividere la mia conoscenza e la mia curiosità ai ragazzi ed amo guidarli in un percorso di formazione personale

Emanuele

Sono giornalista pubblicista, dottore in Lettere a Roma Tre e laureato magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria a Tor Vergata.
Coltivo le mie passioni cercando sempre nuove esperienze e orizzonti. Pianista, batterista, sportivo e creativo, sto attraversando in Kim Magazine un’avventura giornalistica che può permettermi di offrire ai lettori il racconto e le riflessioni più utili e profonde per conoscere ed essere critici verso la realtà circostante.
Con Digital Education Lab ho iniziato un’esperienza diversa legata al mio mondo fatto di giornalismo e studi umanistici: l’insegnamento, non accademico, ma più moderno, interattivo. Un corso di educazione digitale sullo Storytelling, per i cittadini del futuro, democratici e consapevoli, perché ne avremo bisogno.
Con curiosità vivo il nostro tempo, seguendone i più interessanti ritmi, dalla politica all’arte.

Maria Carla

Innamorata dell’arte in tutte le sue forme, ho iniziato ad appassionarmici sin da piccola sfogliando libri e spartiti. Ho iniziato a familiarizzare con la cultura 2.0 proprio grazie ai bambini, agli eventi del Coderdojo Roma, per poi approfondire sempre di più il coding, stupita da ciò che si poteva tirar fuori. Studio Ingegneria Aerospaziale alla Sapienza e alla domanda “cosa vuoi fare da grande?” non smetterò mai di rispondere “l’astronauta”!

« Precedente
  • Intro
  • I nostri obiettivi
  • Come nasce
  • L’esperienza
  • Il Team
Condividi
Seguici su
©2017 Digital Education Lab - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE
  • My Account
  • 0
  • 06 93380778