La didattica digitale è sempre più importante in una società iperconnessa e digitale. Digital Education Lab è una scuola di formazione specializzata nell’educazione digitale. Attraverso i suoi esperti può supportare le scuole nella progettazione e nell’erogazione delle attività formative previste dal bando Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico (D.M. 66/2023)
Chi siamo?
Digital Education Lab, fondata nel 2017, è il frutto di una community di insegnanti appassionati ed esperti delle nuove tecnologie, del digitale e dell’innovazione. Trasmettiamo la nostra competenza e passione agli studenti attraverso metodologie didattiche all’avanguardia. In un mondo in costante evoluzione, le nuove generazioni spesso utilizzano la tecnologia senza una preparazione adeguata per trarne vantaggi o evitare i rischi (come adescamenti, disturbi comportamentali, dipendenza, ecc.), per questo motivo nel corso degli anni, abbiamo sviluppato numerosi corsi per studenti privati e scuole, partecipando a importanti progetti di ricerca sia a livello nazionale che europeo.
Ma cosa possiamo fare in particolare per le scuole nell’ambito del bando DM 66/2023 Didattica Digitale Integrata?
Nell’ambito del bando di cui al DM 66/2023 Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico possiamo supportare le scuole nei seguenti ambiti formativi:
- gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici e all’insegnamento delle competenze specialistiche per la formazione alle professioni digitali del futuro
- aggiornamento del curricolo scolastico per il potenziamento delle competenze digitali
- metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie
- pratiche innovative di verifica e valutazione degli apprendimenti anche con l’utilizzo delle tecnologie digitali
- didattica e insegnamento dell’informatica, del pensiero computazionale e del coding,dell’intelligenza artificiale e della robotica, a partire dalla scuola dell’infanzia
- potenziamento dell’insegnamento nelle discipline scientifiche, tecnologiche,ingegneristiche e matematiche (STEM), secondo un approccio interdisciplinare
- cybersicurezza, utilizzo sicuro della rete internet e prevenzione del cyberbullismo
- competenze per l’utilizzo etico e responsabile dell’intelligenza artificiale nella pratica didattica e per l’apprendimento dell’intelligenza artificiale
- digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA per la gestione delle procedure organizzative,documentali, contabili, finanziarie
Qual è la nostra offerta formativa?
Questi alcuni dei laboratori di formazione docenti e personale ATA che abbiamo proposto con successo alle scuole con le quali collaboriamo:
- Ambienti Cloud e Google Workspace
- Ambienti Cloud e Microsoft 365
- Sistemi di valutazione innovativi (Kahoot e G Forms)
- Coding con Scratch
- Coding con Minecraft Education
- Coding e robotica
- Coding, Lego e STEM
- Coding e game design
- Safer Internet: sicurezza in rete e contrasto al cyberbullismo
- Sistemi di Intelligenze Artificiale
- Storytelling e nuovi media
Personalizziamo i nostri corsi sulle specifiche esigenze di ogni Istituto, adattando gli obiettivi didattici, la durata e la modalità di svolgimento.
Supportiamo gli Istituti nella progettazione e nella presentazione dei progetti sulla piattaforma PNRR Futura.
Forniamo esperti qualificati in linea con quanto richiesto dalle linee operative dell’avviso DM 66/2023 Didattica digitale integrata per garantire il successo dei laboratori didattici.
Fai il primo passo. Lasciaci i tuoi riferimenti e ti ricontatteremo prima possibile, oppure chiamaci allo 06 9338 0778