• Home
  • Perché questa scuola
    • Intro
    • I nostri obiettivi
    • Come nasce
    • L’esperienza
    • Il Team
  • Workshop
  • Corsi educazione digitale
    • Intro
    • I nostri studenti protagonisti del futuro
      • Junior Dreamers (7-10 anni)
      • Digital Explorers (11-13 anni)
      • Future creators (14-16 anni)
    • Corsi annuali
      • Coding e Robotica
      • Coding con Minecraft Education
    • Corsi brevi
      • Coding e Robotica
      • Coding e Robotica Advanced
      • Coding con Minecraft Education
      • Coding Advanced con Minecraft Education
      • Storytelling Digitale per Blogger e Youtuber
      • Strumenti dello Storytelling Digitale
    • Iniziative Speciali
      • Summer Camp Minecraft
  • Il Blog
  • News
  • Dove
  • Contatti
Digital Education Lab
Il Blog |
Menù
Home > Perché questa scuola

Perché questa scuola

La scuola dedicata ai sognatori, agli esploratori, ai creatori di futuro e… ai loro genitori

I più piccoli si evolvono in un mondo dove il digitale li avvolge completamente.

Sin dai primi anni di vita muovono con istintiva abilità le loro piccole mani sui tablet e gli smartphone dei genitori.

Le nuove tecnologie influenzano il quotidiano di tutti, bambini e adulti. E’ diventato importante accompagnare i più giovani a una conoscenza evoluta, e a un uso consapevole degli strumenti digitali.

L’uso consapevole della tecnologia aiuterà bambini e ragazzi a comprendere il mondo in cui vivono e a creare un rapporto armonioso con tutti gli oggetti connessi che li circondano.

La capacità creativa dei più giovani, sin dai sei anni, è instancabile. Con la guida di tutor e insegnanti e attraverso programmi, software e tanti altri oggetti tecnologici, possono sviluppare la loro immaginazione e programmare nuovi videogiochi, elaborare linguaggi di programmazione o semplicemente disegnare e realizzare fisicamente i propri sogni. Poter diventare dei veri creatori in grado di proporre le loro importanti e ricche abilità.

Le competenze tecnologiche e digitali saranno però anche il mezzo per sviluppare abilità personali nei bambini e ragazzi, competenze che aiuteranno il loro processo di crescita come individui. Componente importante della formazione sono allora: il pensiero computazionale, il problem-solving, la capacità di lavorare in modo collaborativo (team-working) e per obiettivi (target-oriented), capacità di creare con le mani o con il pensiero (creatività), saper raccontare storie (storytelling).

Molta attenzione sarà rivolta alla sicurezza nell’uso delle tecnologie digitali. La formazione sarà quindi mirata ad apprendere come evitare i fenomeni peggiori legato all’uso di internet (quali ad es. il cyber-bullismo) o come evitare i fenomeni di assuefazione ai videogiochi (disturbi e sindromi psicologiche).

I nostri corsi identificano strumenti e contenuti per fasce di età (8-10 anni; 11-13 anni; 14-16 anni) in un percorso durante il quale i partecipanti più giovani – Junior Dreamers – cominciano a sognare tutte le meraviglie che potranno realizzare con la tecnologia; i Digital Explorers continuano esplorando nuovi mondi; infine i Future Creators applicano le conoscenze acquisite e condivise per realizzare e costruire un nuovo futuro.

Questa è Digital Education Lab

La scuola di educazione digitale che si occupa della formazione tecnica, della consapevolezza e della sicurezza dei nostri figli nell’uso della tecnologia.

  • Intro
  • I nostri obiettivi
  • Come nasce
  • L’esperienza
  • Il Team
Condividi
Seguici su
©2017 Digital Education Lab - Intellegere Società Cooperativa Sociale - P.zza Gondar, 22 00199 Roma - P.IVA: 12918431003 - Privacy & Cookie Policy
Powered by NitAGE