Corso in Aula di Coding Base con Minecraft Education
Livello corso: Base
Tipologia corso: Aula
Target corso: Junior Dreamers 8-10 anni, Digital Explorers 11-13 anni
- Uso del computer
- Programmazione Coding
- Game design
- Creatività digitale
- Autonomia
- Problem solving
- Pensiero computazionale
- Team working
- Comunicazione
- Creatività
- Cittadinanza digitale
- Benessere digitale
- Contrasto al cyber-bullismo
- Consapevolezza e autodifesa dai pericoli della rete
Obiettivi del corso
Il corso in aula di Coding Base con Minecraft Education è finalizzato all’apprendimento delle principali logiche di programmazione, grazie all’uso della versione pedagogica del famoso gioco.
Grazie a Minecraft Education e a MakeCode i ragazzi potranno creare algoritmi senza la necessità di scrivere stringhe di codice,ma più semplicemente trascinando blocchi di codice. In questo modo potranno concentrarsi sulla parte creativa e logica della progettazione e della realizzazione del codice.
Svilupperanno così una serie di importanti competenze quali il pensiero computazionale e il problem-solving e alimenteranno la motivazione allo studio delle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).
I corsi di Coding Base con Minecraft Education sono svolti in presenza, presso le aule di Roma.
I laboratori digitali hanno una durata di 20 ore.
A Roma il corso è suddiviso in 8 lezioni in aula da 2 ore e mezza ciascuna. Gli incontri avvengono ogni sabato dalle 10.30 alle 13.00.
Al termine del laboratorio digitale i ragazzi presenteranno ai loro genitori il progetto e le attività realizzate attraverso un evento finale.
Ad ogni partecipante sarà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Coerentemente con la filosofia della nostra scuola, crediamo che la persona debba essere al centro del processo di formazione.
- Non veicoliamo contenuti pre-confezionati.
- Non facciamo didattica nozionistica.
- Non formiamo programmatori.
Usiamo strumenti, metodologie e linguaggi innovativi per aiutare i ragazzi a realizzare il loro potenziale.
Per sviluppare le loro competenze e abilità personali. Le soft skills: sono queste le competenze chiave per il loro futuro. Lo dicono le più importanti istituzioni internazionali; non sappiamo se un determinato linguaggio di programmazione sarà ancora usato tra 10 o 15 anni, ma sappiamo che certamente il systems thinking lo sarà.
Sviluppiamo le soft skills attraverso laboratori digitali creativi che, in un contesto estremamente motivante, permettono di sviluppare le abilità digitali, la conoscenza delle STEAM (hard skills) e il benessere digitale dei ragazzi (digital wellness).
In questo contesto didattico innovativo, il ruolo del docente non è quello di trasmettere nozioni o conoscenze pre-confezionate ma, piuttosto, quello di creare le condizioni (tecniche ed emotive) per favorire l’apprendimento.
Per realizzare queste condizioni i docenti coinvolti si devono distinguere per passione, sensibilità ed empatia, oltre che per un’ampia e profonda conoscenza degli strumenti tecnici disponibili.
Il corso verrà tenuto da uno tra i nostri migliori docenti.
Porta il tuo laptop da casa e lavora al tuo progetto quando vuoi
I lavori dei nostri studenti
[ntg_review]
I laboratori si svolgeranno presso la sede di Roma.
c/o Digital Education Lab
Vuoi venire a conoscerci e far provare a tuo figlio il corso di coding con Minecraft Education?
Approfitta dei nostri Open Days!
NB: il numero di posti è limitato!
I corsi avranno inizio a partire da sabato 21 Ottobre 2023 nelle aule di Roma.
Clicca sulla edizione che ti interessa (attraverso il menù a tendina che trovi sotto) per scoprire lo specifico giorno di inizio e il calendario del corso.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul corso contattaci scrivendo a [email protected] o chiamandoci allo 06 9338 0778
Quota di partecipazione
399,00€