Corso di Coding e Robotica Avanzato
Livello corso: Intermedio
Tipologia corso: Aula
Target corso: Junior Dreamers 8-10 anni, Digital Explorers 11-13 anni
Il corso di Coding e Robotica Avanzato è un percorso didattico/educativo pensato per fornire ai ragazzi un’ampia panoramica del processo di prototipazione hardware e software.
Per la progettazione sarà utilizzata la piattaforma Arduino, una schedina elettronica programmabile utilizzata anche in ambito professionale.
Per la programmazione verrà utilizzato Scratch, il linguaggio di programmazione a oggetti realizzato dal MIT di Boston per la didattica. Una programmazione intesa non come disciplina fine a sé stessa ma anche orientata all’apprendimento di materie diverse, proprio come avviene nella robotica educativa o pedagogica.
In questo modulo i ragazzi si cimenteranno in varie attività, imparando i linguaggi di programmazione, collegandoli immediatamente con la loro utilità: creare, far muovere, animare dei circuiti e dei meccanismi.
Attraverso una metodologia interattiva – coding, elettronica e robotica insieme – si realizzerà un modo diverso di aggiungere cose nuove al proprio bagaglio di conoscenze, percorrendo strade nuove, con l’obiettivo di imparare i concetti base di materie come scienze, matematica, e di applicare la logica nella risoluzione di problemi più o meno complessi.
Le attività di laboratorio saranno incentrate su vari momenti portanti:
- la progettazione elettronica;
- la soluzione di problemi di tipo meccanico e la realizzazione di strutture;
- la programmazione al computer.
L’obiettivo è imparare a realizzare il prototipo di un meccanismo, curandone tutte le fasi, dall’ideazione, alla progettazione, fino alla realizzazione e unendo il pensiero creativo alle abilità tecnico-progettuali.
[ntg_review]
Obiettivi del corso di Coding e Robotica Avanzato
Coerentemente con gli obiettivi della scuola, gli obiettivi del corso breve di Coding e Robotica Avanzato sono divisi in tre temi principali:
Competenze Digitali
- avvicinare i ragazzi al coding e alla robotica
- comprendere i principi di funzionamento fondamentali dei componenti elettronici più comuni
- sviluppare interfacce grafiche per il controllo dei componenti elettronici con Scratch
Crescita e Sviluppo Personale
- alimentare il pensiero logico-sequenziale
- sviluppare il pensiero computazionale e il problem solving
- sviluppare il teamworking e l’orientamento al risultato. Infatti il lavoro di gruppo valorizza il talento che ognuno esprime per risolvere un problema e realizzare l’obiettivo condiviso
- sviluppare autocontrollo, consapevolezza, flessibilità, spirito critico, auto motivazione, capacità di motivare gli altri
- sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva
- debate & storytelling: approccio pedagogico nella pratica dell’argomentare e dibattere. È la capacità di raccontare una storia con strumenti digitali.
Sicurezza e Consapevolezza Informatica
- costruire la cittadinanza digitale
- consolidare la consapevolezza nell’uso degli strumenti digitali per evitare i fenomeni peggiori del web (quali ad es. il cyber-bullismo) e l’assuefazione ai videogiochi (disturbi e sindromi psicologiche).
Requisiti di partecipazione
E’ necessario aver partecipato al nostro corso di coding e robotica base oppure possedere già delle competenze di programmazione.
Quota di partecipazione
399,00€