Ottimi i docenti e il corso davvero divertente ed educativo. Consigliato!
Eleonora de angelis10/11/2023
Corso di Giornalismo e Storytelling Digitale
Livello corso: Base
Tipologia corso: Aula
Target corso: Digital Explorers 11-13 anni, Future Creators 14-16 anni
Le attività di giornalismo e storytelling digitale aiutano i ragazzi ad esprimere le proprie idee in maniera articolata ed efficace, superando la loro eventuale insicurezza e timidezza. Il nostro corso di Giornalismo e Storytelling Digitale per ragazzi 11-13 e 14-16 anni si propone infatti di far acquisire ai partecipanti importanti competenze digitali e maggior sicurezza nell’elaborazione ed esposizione, sia scritta che orale.
Se tuo figlio possiede una spiccata propensione alla tecnologia, ma dal punto di vista espositivo tende ad essere molto sintetico ed evasivo, questo corso lo aiuterà ad aprirsi maggiormente ed a comunicare in maniera più chiara e sicura!
Il nostro corso di Giornalismo e Storytelling Digitale prevede molteplici attività, tutte complementari tra loro:
- giornalismo
- storytelling digitale
- produzione e post/produzione multimediale.
Laboratorio di Giornalismo
Il corso prevederà la creazione di una vera e propria redazione web, grazie alla quale i ragazzi potranno apprendere i fondamenti della professione giornalistica:
- documentazione
- individuazione delle fonti online
- comunicazione chiara e comprensibile
- scrittura di articoli
- preparazione di interviste.
I partecipanti impareranno a realizzare e curare un blog e ad usare i seguenti tipi di linguaggio: radiofonico, foto-videografico, narrativo e giornalistico.
Laboratorio di Storytelling Digitale
La differenza sostanziale tra il giornalismo e lo storytelling digitale è il focus dell’elaborato.
Il giornalismo si focalizza principalmente sulla cronaca e sulla documentazione dettagliata dei fatti.
Lo storytelling digitale invece, ha l’obiettivo di trasmettere e far rimanere impresso un messaggio nella mente dei destinatari. Di conseguenza, il suo stile e linguaggio differisce sostanzialmente da quello giornalistico, risultando più fresco, incisivo ed accattivante.
Nel corso di Giornalismo e Storytelling Digitale, i ragazzi apprenderanno anche i fondamenti dello storytelling digitale:
- progettazione di una storyboard
- copywriting
- comunicazione efficace e persuasiva
- creazione di contenuti originali e creativi
- progettazione e gestione di un blog
- creazione e modifica di pagine web.
Per far ciò, i partecipanti utilizzeranno programmi e applicazioni web specifiche per lo Storytelling Digitale, che gli consentiranno di realizzare storie accattivanti, usando le risorse del web.
Laboratorio di Produzione e Post-Produzione Multimediale
In aggiunta alle competenze sopra menzionate, i ragazzi impareranno a creare e modificare materiale multimediale, usato come supporto alla loro attività di giornalismo e storytelling digitale. Nello specifico, apprenderanno nozioni riguardanti:
- la fotografia digitale
- l’elaborazione di fotografie ed immagini vettoriali
- la realizzazione di video
- il montaggio e la post-produzione di video.
Ho fatto con voi il campo estivo ed è stato molto bello e utile! -Viola
Carla Felli06/08/2023
Per mio figlio è stata la prima esperienza di questo tipo.. nonostante i timori iniziali, appena arrivati ci siamo resi conto di aver fatto la scelta giusta!! Ottima organizzazione, attenzione ad ogni dettaglio e staff sempre disponibile
Tania Cameli06/08/2023
Mia figlia ha frequentato il Codig camp l'ultima settimana di luglio a Pescasseroli. Era alla sua "prima" esperienza da sola, senza genitori né amici. Al secondo giorno di camp al telefono ci ha detto che voleva tornare l'anno prossimo. E questo risultato parla da solo!!! Grazie a tutti i ragazzi per la dedizione, l'impegno, la serie...
Chiara Tedone03/08/2023
Bellissima esperienza, mia figlia (9anni) è stata benissimo, ha trascorso una settima in serenità, si è sentita in famiglia, coccolata e considerata, chiede ogni giorno di poter tornare lì, ha detto il prossimo anno minimo due settimane. Nonostante i timori iniziali, da madre posso dire di essere entusiasta di averla iscritta e di av...
Ludovica Fioravanti02/08/2023
Grazie per la grande professionalità e organizzazione. Un grandissimo aiuto per la crescita personale di Andrea. Da ripetere sicuramente, all'anno prossimo!!
Marica Mabilia01/08/2023
Il camp è stato magnifico, non ci lasciavano un minuto senza fare niente. La parte piú bella? Fare amicizie, i staff sempre disponibili sono sempre pronti ad aiutarti.
Andrea Pellerucci31/07/2023
Ho potuto notare la grande professionalità e grande passione di tutto lo Staff, nel coinvolgere ed insegnare tanto ai ns ragazzi, nonostante i pochi giorni a disposizione. Hanno creato dei lavori veramente INCREDIBILI, considerando l'inesperienza. CONSIGLIO A TUTTI DI FAR PROVARE AI PROPRI FIGLI QUESTA FANTASTICA ESPERIENZA SE POSSIB...
Saverio Nuzzolese31/07/2023
Esperienza molto bella e gratificante per grandi e piccoli. Lo staff preparato premuroso e affidabile. Mio figlio si è divertito tanto e vuole tornare l'anno prossimo.
Diana Anselmo31/07/2023
Ciao sono il figlio di Giovanni⬆️. Mi sono trovato benissimo io ho fatto il corso di coding è ho imparato a usare makecode per costruire su Minecraft.I progetti sono fantastici e sono venuti molto bene. Lo consiglio a tutti.
Giovanni Bruno30/07/2023
Bravi! Mio figlio ha partecipato al loro campo estivo per due settimane e si è divertito molto.
Umberto Macri30/07/2023
Questa estate, per la prima volta, mio figlio di 10 anni ha passato 7 giorni da solo per il campo estivo organizzato dal DEL. La prima cosa che mi ha detto appena mi ha vista dopo una settimana è stata: "Posso tornare l'anno prossimo e posso stare due settimane?". I corsi durante l'anno del DEL sono stimolanti, interessanti e diverte...
claudia de amicis27/07/2023
Da genitore non posso che essere soddisfatto ! Gli occhi lucidi quando ce ne siamo andati la dicono lunga su quelle che sono e emozioni provate durante il camp. Ottima esperienza, Grazie !
Antonio Scalia24/07/2023
Vorrei ringraziare tutti voi per la bellissima esperienza che avete fatto vivere a Fede!!! Grazie per la pazienza, per la disponibilità e il supporto. Grazie anche per la tranquillità che abbiamo avuto noi sapendolo lì con voi. Sicuramente questa esperienza ha lasciato un segno positivo in nostro figlio.
Simona Russo22/07/2023
Per il mio figlio è stata una esperienza estremamente positiva. E la prima volta che si allontana da casa e dai genitori per un intera settimana. Leonardo e Akrm sono stati bravissimi e gli hanno aiutato ad inserirsi nel gruppo. Campus ben organizzato che offre ai ragazzi non solo le attività educative, ma anche tantissimo divertimen...
Nataliya Petrenko18/07/2023
Pessima esperienza. Hanno punito i ragazzi indisciplinati con metodi inaccettabili: - seduti a terra fuori le camere per farli vedere a tutti coloro che passavano nei corridoi - irridere il ragazzo davanti ai bambini più piccoli che rispondevano in coro giudizi negativi - a mio figlio è’ stato persino tagliato il ciuffo contro la sua...
Valerio Colasanti17/07/2023
Cercavamo una attività estiva per nostro figlio che combinasse il suo amore per il coding alla necessità di movimento e di sport all’aria aperta. Non solo abbiamo trovato entrambe ma abbiamo anche trovato un’organizzazione impeccabile e una professionalità attenta anche alle esigenze e ad caratteri di tutti i ragazzi coinvolti. Da ri...
Valeria de Nardis17/07/2023
Per mio figlio è stata un'esperienza indimenticabile che gli ha permesso di acquisire maggiore sicurezza e autonomia. Al campus inotre ha stretto nuove amicizie con ragazzi che condividono le sue passioni.
Federica Foglietti09/07/2023
Esperienza molto positiva mi sono divertita molto e gli istruttori sono stati bravissimi, disponibili e molto gentili pronti ad ascoltare l'opinione di tutti. Sono tornata a casa con nuove amicizie, esperienze e momenti indimenticabili. Voglio assolutamente tornare e rivivere questi momenti in modo da rincorntrare anche le bellissime...
Alexia Rubeghi09/07/2023
I nostri figli si sono divertitivi moltissimo e sono stati molto felici di stare con voi. È stata davvero una bellissima esperienza.
Virginia Odoardi09/07/2023
Una settimana unica… un camp formativo sia sotto l’aspetto umano che sotto l’aspetto educativo… I ragazzi sono accolti da una grande famiglia di educatori capitanati da Akrm e Leonardo, ma tutti sono speciali come ad esempio Riccardo o Luca… Imparano cose nuove ma anche ad arrangiarsi sempre sotto la guida vigile di tutti questi frat...
Giada Briatore09/07/2023
Mio figlio di 8 anni si è innamorato del Camp di Coding, organizzato insieme al British Institute, a Pescasseroli, presso l hotel Primula. Gli organizzatori riescono a rivestire sia una assoluta professionalità, avendo un enorme competenza tecnica, sia una dolcezza e una presenza quasi materna, tanto da rendermi decisamente tranquill...
Leonora Materia09/07/2023
Vorrei spendere due parole a proposito della bella esperienza che ha vissuto nostro figlio in questa settimana, insieme ad un suo amico. L'esperienza riportata è stata assolutamente positiva sia perché nostro figlio è stato messo in una classe dove ha avuto modo di conoscere altri bambini, sia perché ha avuto modo di conoscere un sis...
loredana melchiorre09/07/2023
Bellissima esperienza, mio figlio si è trovato talmente bene che vuole tornarci anche l'anno prossimo, ottimi istruttori. Bella esperienza di programmazione.
Marco Magherini04/07/2023
Grazie ad Akrm e allo staff per la bella esperienza che ha potuto fare mia figlia
Claudio Cataldi03/07/2023
Un esperienza unica ci tornerò sicuramente il prossimo anno
dpalma03/07/2023
Mio figlio 12 anni si è divertito tantissimo, quando ci sentivamo per telefono mi chiedeva se poteva fare un altra settimana. Bravissimi tutti, campus ben organizzato. Creare integrazione e complicità tra ragazzi di diverse età, coinvolgere sempre tutti nelle attività didattiche e ludiche sono il vostro punto di forza. Continuate cos...
Francescaromana Galli03/07/2023
Tutto perfetto. Nostra figlia è stata benissimo. Un ringraziamento ai ragazzi del team. CL
C. L.03/07/2023
Esperienza formativa e divertente.I miei figli, che prima della partenza non volevano partire, alla fine della settimana mi hanno chiesto se avessi potuto farli rimanere ancora. I docenti sono stati sempre molto presenti e molto attenti alle specifiche esigenze di ognuno. Bravissimi nella didattica e nella formazione, oltre che a liv...
Paola Brown28/06/2023
Bellissima esperienza per il primo “all alone” campus di mio figlio 12enne…super divertente e decisamente formativa. Ottimo abbinamento di attività sportive e socializzazione e di momenti di studio. Staff eccezionale con i grandissimi Leo & Akrm che hanno assistito al meglio il ragazzo anche nei momenti iniziali di nostalgia per la l...
Stefano Maria Bonaretti27/06/2023
Serietà, competenza, simpatia e tanta empatia (anche verso noi genitori che magari siamo un po' ansiosi). Mio figlio - dopo aver seguito 2 corsi invernali - è andato al centro estivo. Abbiamo trovato tantissima professionalità e al contempo il calore di una famiglia. Tutto ben organizzato, si vede che nulla è lasciato al caso e i rag...
Letizia Palmisano26/06/2023
Un corso ben strutturato e completo. Mia figlia si è divertita insieme a nuovi compagni e ha imparato molto. Menzione speciale all'insegnante: preparata, accogliente e coinvolgente con i bambini.
Jessika Capitanio18/01/2023
Professionali ottimo corso,sicuramente seguiremo il prossimo step.
Christian sara16/01/2023
bellissimo mi hanno fatto passare una bellissima esperienza
ale ale15/12/2022
Consigliamo caldamente il corso di game design base con scratch, mio figlio si è divertito tantissimo, ha imparato un sacco di cose e sta già pensando al progetto per il prossimo videogame! Il maestro Andrés è sempre stato paziente, disponibile e molto interessato al parere dei bambini e al loro gradimento delle lezioni. Ha dato molt...
diana sangiorgio13/12/2022
Corso ben strutturato ed organizzato, personale disponibile ed insegnante super! Consigliatissimo
Alessia Cortegiani13/12/2022
Esperienza unica! Istruttori sempre molto professionali e attenti ai ragazzi
Diego Leo18/07/2022
Campus fantastico!😉 Da consigliare .Mia figlia entusiasta personale attento e compentente grazie di tutto. 10 e lode😉
Daniela Renda14/07/2022
Akrm è unico…mio figlio si è affezionato a lui da subito e si è appassionato al mondo dell’informazione grazie a lui…top
Silvia Monachini13/07/2022
E' un'esperienza gioiosa che aiuta a tirare fuori creatività e risorse personali. I ragazzi imparano ad essere autonomi e solidali. Il contesto e' immerso nella natura quella bella che ti fa stare bene. Ci sono attività sportive con cui confrontarsi ...ma anche qui lo spirito competiivo e' vissuto come sfida allegra. E poi giornata t...
maria iodice13/07/2022
Avevo già avuto esperienze di programmazione con Scratch a scuola, che mi avevano molto incuriosito. Questo corso mi ha insegnato a programmare in maniera più efficace e veloce, divertendomi con Minecraft. Inoltre mi è stato d'ispirazione per la mia tesina di terza media. Ringrazio il nostro insegnante Gianmarco per la sua simpatia,...
Anna Ghezzi30/06/2022
Ottima esperienza! Consiglio!
Frank Astor28/06/2022
Uno splendido camp per i nostri ragazzi organizzato con grande cura e attenzione. Siamo veramente soddisfatti
Flavia De Santis28/06/2022
Obiettivi del corso di Giornalismo e Storytelling Digitale
Coerentemente con gli obiettivi della scuola, il corso di Giornalismo e Storytelling Digitale si prefigge di far acquisire ai ragazzi:
Competenze Digitali
- Identificare le fasi della creazione di una storia digitale (idea e scopi, ricerca delle informazioni, creazione dello script iniziale, realizzazione della storyboard, produzione e raccolta di immagini/audio/video, creazione della storia digitale, condivisione, feedback e valutazione);
- prendere dimestichezza con le principali piattaforme software di blog, content management systems, software di storytelling digitale, programmi di creazione e modifica materiale multimediale
- analizzare famosi esempi di Digital Storytelling realizzati in varie discipline.
Abilità Personali
- Migliorare l’abilità di elaborazione ed esposizione scritta ed orale
- formulare in maniera articolata ed efficace le proprie opinioni
- sviluppare la creatività
- accrescere la propensione al teamworking e l’orientamento al risultato
- aumentare lo spirito critico, l’autocontrollo, l’apertura verso gli altri, l’estroversione, la flessibilità e la motivazione
- sviluppare empatia, gratitudine, autovalutazione e resilienza emotiva
- favorire l’argomentazione, lo scambio di idee ed il dibattito con gli altri
- aumentare la data literacy: la capacità di leggere, analizzare ed utilizzare i dati per prendere decisioni coerenti e significative.
Sicurezza e Consapevolezza Informatica
- Costruire la cittadinanza digitale
- aumentare la consapevolezza dell’uso degli strumenti digitali per evitare i peggiori fenomeni del web (es. il cyber-bullismo) e l’assuefazione ai videogiochi (disturbi e sindromi psicologiche).
Nell’acquisto del corso è inclusa la partecipazione gratuita ad uno dei workshop dedicati ai genitori
Riceverai per email i coupon da utilizzare per l’iscrizione al workshop.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al corso di Giornalismo e Storytelling Digitale non è richiesta alcuna conoscenza pregressa sulle materie trattate.
Quota di partecipazione
399,00€